Ecosistema Scuola Stampa

scuolabusl’indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica

Nelle Marche, i dati di Ancona, Pesaro e Macerata Ascoli Piceno e Fermo escluse dal dossier per incompletezza di dati

Solo il 1,4% degli edifici è stato costruito con criteri antisismici. Il 16,8% degli edifici necessita di interventi urgenti.

Buoni i dati sulle certificazioni e sull’utilizzo dell’energia solare, sia fotovoltaica che termica


Un’edilizia scolastica vecchia, ancora bisognosa di interventi di manutenzione e ammodernamento. Questo emerge dal XVIII Rapporto Ecosistema Scuola, l’indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica presentato questa mattina a Roma nel corso del forum “Scuola Innova”, organizzato dall’associazione ambientalista insieme a Kyoto Club e Editoriale La Nuova Ecologia.
Tre i capoluoghi marchigiani che compaiono nell'indagine, Ancona, Pesaro e Macerata, mentre rimangono escluse Ascoli Piceno e Fermo, rispettivamente per incompletezza di dati e per mancata risposta.

Non è certo un quadro roseo, infatti, quello delineato da Legambiente nelle tre province marchigiane: il 47,2% di edifici risulta costruito ante normativa antisismica del ’74, contro una media nazionale del 63,6%. Nessuno risulta edificato secondo i criteri della bioedilizia, solo l’1,4% con criteri antisismici e su uno scarso 14,3% è stata eseguita la verifica di vulnerabilità sismica, nonostante il territorio delle Marche sia stato fortemente colpito dal terremoto del 2016.

Riguardo la manutenzione, le tre amministrazioni comunicano che, ad oggi, il 16,8% degli edifici necessita di interventi urgenti. Negli ultimi cinque anni, infatti, si è intervenuti con la manutenzione straordinaria sul 52% degli edifici, dato in miglioramento rispetto a quello del 2015, ma che non tiene conto dell’emergenza edilizia scolastica dei comuni del cratere. La spesa per la manutenzione straordinaria nel 2016, però, è stata solo di circa 4mila euro a edificio, contro gli oltre 16mila della media nazionale.

Nel dossier presentato oggi non mancano, però, alcune esperienze positive: risultano buoni, infatti, i dati sulle certificazioni per quanto riguarda il collaudo statico, il certificato di prevenzione incendi, gli impianti elettrici a norma e i requisiti di accessibilità, tutti sopra la media. Tuttavia il certificato di agibilità risulta posseduto, ad oggi, da meno di un terzo delle scuole (30%), mentre la certificazione igienico-sanitaria dal 67,2%.

Per quanto riguarda le energie rinnovabili, il 66,7% delle scuole marchigiane beneficia del solare fotovoltaico e il 46,7% del solare termico. In generale, però, il dato sulle rinnovabili è sei punti sotto la media nazionale, con il 12% di edifici che presentano impianti, mentre un cambio di rotta in questa direzione permetterebbe di alleggerire i costi a carico delle amministrazioni.

Sono assenti i monitoraggi ambientali per quanto riguarda la presenza di radon, quelli svolti per l’amianto, invece, non hanno rilevato la presenza di casi certificati o sospetti. Risultano mancanti, infine, anche i monitoraggi relativi all’elettromagnetismo, sia per le basse che per le alte frequenze.

Nel corso del forum di questa mattina a Roma, inoltre, è stata presentata la mostra “Tutti su per terra! Itinerari visivi tra le scuole della provincia di Macerata colpite dal sisma del 2016”, con scatti della giornalista Lucia Paciaroni, organizzata dall’Università degli Studi di Macerata - Dipartimento Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo e dal Museo della scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata.

Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Ottobre 2017 21:14